
Una festa per ringraziare
A Genova, dopo quasi quindici anni dall’inaugurazione, la casa Fontana Vivace festeggia con gli amici, i volontari e tutti gli ospiti della casa: sono finalmente terminati i lavori di ristrutturazione, tante sono le novità da raccontare. L’acquisto dell’immobile, decisione faticosa e non scontata; le difficoltà e infine il “si” di noi sei adulti, incoraggiato dalla compagnia di amici che è stata all’origine dell’opera e che ci ha sostenuto in tutti questi anni.
La festa inizia con la S. Messa nella parrocchia di San Francesco, poi si scende alla casa dove padre Leopoldo dà la benedizione negli spazi del giardino. Luca Orlando, presidente di Fontana vivace, esprime la gratitudine di tutti noi per la storia di questi anni, e riporta esempi di quanto accaduto: le storie, gli incontri inaspettati; dalle accoglienze di minori o di nuclei familiari, alle ospitalità impreviste, alla presenza di gruppi di giovani o famiglie che usano gli spazi della casa per incontrarsi…fino alle vacanze in montagna che da tanti anni riproponiamo, con sempre più amici.
Rossano Santuari, vice presidente di Famiglie per l’Accoglienza, esprime la vicinanza di tutta l’Associazione, sottolineando le parole dell’Inno alla Vergine di Dante che hanno ispirato il nome della Casa. “QUI se’ a noi meridiana face di CARITATE, e giuso intra i mortali, se’ di SPERANZA Fontana vivace“. Un luogo, dei volti precisi dove accadono gesti di carità, ma soprattutto si dà spazio alla speranza.
Con il momento conviviale, un aperitivo insieme, si conclude l’evento di ringraziamento per la nostra dimora “rinata”.
Ci diceva un caro amico sacerdote: “Non smetterete mai di sorprendervi per ciò che il Signore farà accadere tra voi”: questo stupore ha effettivamente caratterizzato le nostre giornate.
Che tutti possano essere accolti a Fontana vivace e sentirsi a casa, usando di questi spazi, era un desiderio che avevamo, e ogni volta che questo accade è motivo di gioia. Per noi, per i bambini che abbiamo accolto, per ogni amico che apre la nostra porta.