“Mi sono sentita accolta, ed in famiglia”: l’Assemblea dei Soci dell’Abruzzo
Esperienze e testimonianze in occasione dell'Assemblea annuale dei soci dell'Abruzzo sulle colline del Pescarese...
Esperienze e testimonianze in occasione dell'Assemblea annuale dei soci dell'Abruzzo sulle colline del Pescarese...
Il coro del Balliol College dell'Università di Oxford, in trasferta in Toscana, ha tenuto un concerto a Firenze nella suggestiva Chiesa di Santa Felicita a due passi da Ponte Vecchio. Musica, ma anche solidarietà, perché la serata è stata dedicata al sostegno di una nuova...
Pluraliweb, la rivista online del Centro di Servizi per il Volontariato della Toscana (Cesvot), ha intervistato Luciano Cristoferi, presidente dell'Associazione in regione. Al centro dell'intervista, la presentazione dell'attività dell'Associazione, ma soprattutto il giudizio sull'affido maturato nell'esperienza delle famiglie. Ecco alcuni brani....
Un lungo periodo di convalescenza dopo un intervento, uno stop obbligato alla vita normale. Parla Nazzarena di Verona....
Manuel, che da bambino ha vissuto per anni nella foresta. Giusi, che viene a sapere “per sbaglio” di essere figlia adottiva. Storie estreme quelle proposte il 12 gennaio a Verona alla Giornata regionale delle Famiglie per l’Accoglienza del Veneto. Ma storie che aprono anche alla...
A Genova, nella sede della casa famiglia Fontana vivace, si sono svolti gli incontri del mini-corso che l’associazione propone due volte ogni anno a famiglie che desiderano avvicinarsi all'esperienza dell'affido familiare, verificando se per loro possa essere una strada percorribile. Erano presenti sette famiglie, tutte...
La prima fase del progetto @Labora - Accogliere nel lavoro, iniziata nell'aprile del 2012 e sostenuta dalla Fondazione Carige e dalla società tecnologica WY S.r.L., si sta concludendo con la fine di questo anno. L’esperienza di inserimento di giovani con disagio o handicap nel mondo del...
Abbiamo ripreso con decisione a incontrarci con chi vive nella propria casa l’esperienza della malattia o dell’accudimento dei parenti anziani. L’aiuto è partito dalla consapevolezza che ciascuno deve poter sperimentare uno sguardo di bene su di se’. Così è nata una domanda urgente all’interno del...